
C o m u n e d i A q u i n o
Medaglia d’Argento al Merito Civile
Prot. N.
Data |
Misure in relazione all’urgente necessità di prevenire assembramenti di persone, nell’ambito dell’emergenza sanitaria di contenimento della diffusione del contagio da virus covid-19, e di tutela della salute pubblica.
Chiusura Plessi Scolastici dell’Ic di Aquino fino al 16.gennaio.2022 compreso. Attivazione Didattica A Distanza. |
ordinanza nr. 02 del 08.01.2022
Il Sindaco
Visti:
- la Legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni ed in particolare l’art. 7;
- la Legge 23 dicembre 1978, n. 833 “Istituzione del servizio sanitario nazionale” ed in particolare gli artt. 13 e 32;
- il Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della l. 15 marzo 1997, n. 59”, ed in particolare l’art. 117;
- il Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
- la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili (Covid-19);
- il Decreto Legge 25 marzo 2020, n. 19, come convertito con modificazioni dalla legge 22 maggio 2020, n. 35 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19”;
- il Decreto Legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19”;
- il Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante “Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta Covid-19, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020” che ha prorogato lo stato di emergenza nazionale sino al 31 gennaio 2021;
- il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 03 dicembre 2020 recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».
- il Decreto Legge 24.12.2021 nr. 221 recante “Proroga dello ostato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19».
RICHIAMATI
l’articolo 01, comma 10, lettera ff, del DPCM 03 dicembre 2020;
l’articolo 01, comma 5 e 6, del DPCM 03 dicembre 2020;
l’articolo 01, comma 2, lettera b, del Decr. Legge 25 marzo 2020, nr 19 (convertito con modificazioni, dalla Legge 22 maggio 2020, nr. 35);
l’articolo 01, comma 2, lettera d – e, del DPCM del 26 aprile 2020;
L’articolo 01, comma 9, del Decr. Legge 16 maggio 2020, nr. 33 (convertito, con modificazione, dalla Legge 14 luglio 2020, nr. 74);
l’articolo 01, comma 1, lettera a DPCM 18 ottobre 2020;
l’articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, nr. 833;
l’articolo 50 del Decr. Legge 18 agosto 2000, nr. 267 Tuel;
l’articolo 54 del Decr. Legge 18 agosto 2000, nr. 267 Tuel;
PRESO ATTO
delle risultanze delle Conferenze dei Servizi tenutesi con il Sindaco di Castrocielo Gianni Fantaccione, i cui Plessi nel Piano di Dimensionamento Scolastico sono parte dell’Ic di Aquino, e la Dirigente dell’Ic di Aquino prof.ssa Marianna Ladisi il 03.01.2022 e l’08.01.2022 nel corso delle quali sono state affrontate e approfondite le problematiche inerenti la situazione epidemiologica in atto e quella relativa ai contagi degli studenti frequentanti l’Istituto Comprensivo citato;
delle “Indicazioni Operative per la gestione dei casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” del 21.agosto.2020, elaborate al fine di supportare tutti coloro che potrebbero essere coinvolti nella risposta a livello di salute pubblica ai possibili casi e focolai di COVID-19 in ambito scolastico e dei servizi educativi dell’infanzia;
delle interlocuzioni avvenute, anche per le vie brevi, con i funzionari responsabili della Asl di Frosinone che hanno condiviso le decisioni assunte;
Che l’intero territorio regionale è individuato quale “Zona Gialla” dal 03.gennaio 2022;
PRESO ATTO dell’aumento molto rilevante dei contagi da Covid19 registrati, specie quelli rilevati dalla Asl negli ultimi giorni, nella Città di Aquino che vanno affrontati e arginati con la più decisa determinazione e con tutti gli strumenti amministrativi, previsti dalla norma, più idonei a tale fine;
RILEVATO
che, a scopo precauzionale, è necessario assumere iniziative a tutela degli studenti e del personale scolastico oltre che una attività di sanificazione delle strutture dei Plessi Scolastici dell’Ics di Aquino;
DATO ATTO delle interlocuzioni intervenute con la Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Aquino;
che il Dipartimento della Salute ha rappresentato, anche per le vie brevi, la situazione di rischio per la comunità e le criticità a livello di sanità locale, che impongono l’immediata adozione di misure più restrittive comportanti la didattica digitale integrata nonché l’attivazione dello strumento di lavoro agile per il personale amministrativo;
RAVVISATA la necessità di adottare, in coerenza con la ratio che ispira i provvedimenti emergenziali richiamati, misure in grado di contrastare efficacemente la diffusione del Covid-19, con particolare riguardo a quei fenomeni di elevata concentrazione di persone;
RITENUTO di scongiurare situazioni di assembramento pregiudizievoli di ogni forma di profilassi e di comportamento rispettoso delle misure di contrasto alla diffusione del virus, per le quali occorre, al momento, e fatte salve successive ulteriori valutazioni conseguenti all’evolversi della situazione emergenziale, intervenire ai sensi delle normative succitate;
CONSIDERATA la richiesta di valutare la sospensione dell’attività scolastica in presenza, dato l’elevato numero di positività al Covid19 riscontrate, al fine di consentire la sanificazione dei plessi, nonché dei locali mensa e dei mezzi di trasporto e che occorre adottare ulteriori misure dei contatti sociali, in particolare quelli derivanti dalla didattica in presenza nei plessi ricadenti nel territorio cittadino e indicati all’oggetto ed azionare un’attività di screening tra la popolazione studentesca;
DATO ATTO
che il presente provvedimento, adottato ai sensi del Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, è comunicato al Prefetto;
che ai sensi degli artt. 7 e 8 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, sussistono ragioni di impedimento alla preventiva comunicazione di avvio del procedimento ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato a produrre effetti diretti ed a quelli che per legge debbono intervenirvi per le particolari esigenze di celerità del procedimento;
ritenuta la sussistenza dei presupposti per l’emanazione di disposizione sindacale che delinea la situazione per la necessità nel caso di specie di dare immediata tutela all’interesse della salute dei cittadini;
Tenuto conto che il competente ufficio dell’Azienda Sanitaria Locale ha valutato positivamente l’intento di azionare iniziative volte a tutelare la situazione in atto;
Ravvisate le condizioni di necessità e di urgenza che giustificano l’adozione del presente provvedimento, volto alla tutela della salute pubblica;
RICHIAMATA, altresì, la propria Ordinanza nr. 01 del 03,01.2022 con la quale si disponeva la Chiusura di tutti i Plessi Scolastici cittadini e si attivava, in modalità telematica, la Didattica a Distanza.
ORDINA
per le motivazioni espresse in premessa, in relazione all’urgente necessità di azionare interventi volti a contrastare assembramenti di persone, al fine di prevenire situazioni che favoriscano la diffusione del contagio epidemiologico da COVID-19 con conseguente grave rischio per la salute pubblica:
dal 10.gennaio.2022 e fino al 16.gennaio.2022, compreso, con possibilità di reiterazione e di modificazione in ragione dell’evolversi della situazione epidemiologica o di ulteriori provvedimenti emanati da autorità sovraordinate o dal governo nazionale;
la chiusura, a scopo precauzionale, di tutti i Plessi dell’Ic di Aquino, la sospensione del Servizio di Trasporto Scolastico e di Mensa.
L’attivazione della Didattica a Distanza e delle forme di lavoro agile come previsto dai protocolli e dalle normative vigenti.
AVVERTE CHE
Il presente provvedimento ha efficacia immediata ai sensi dell’art. 21-bis della L. 7/08/1990, n. 241, dalla pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune di Aquino.
DISPONE
- la pubblicazione della presente all’Albo Pretorio del Comune di Aquino
- la trasmissione di copia della presente al Prefetto di Frosinone;
- la trasmissione di copia della presente alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo Statale di Aquino;
- la trasmissione di copia della presente al Responsabile della Cooperativa Sociale per l’Ambiente;
- la trasmissione di copia della presente al Comando di Polizia Locale, al Comando di Stazione dei Carabinieri di Aquino;
- la trasmissione di copia della presente al Responsabile del Settore Scolastico, all’Utc di Aquino per le azioni consequenziali e di competenza specifica.
La Polizia Municipale e gli altri agenti della forza pubblica sono incaricati del controllo sull’ottemperanza della presente disposizione.
IL SINDACO
dott. Libero Mazzaroppi